To see in the area

La fornace è tornata a rivivere come centro di incon-tro comunitario attraverso nuove progettualità. Vari sono i luoghi di aggregazione all’interno dell’area complessiva: biblioteca, caἀè letterario, informa-giovani, sala Joyce Lussu, Gruppo Solidarietà, con annesso centro documentazione. Tutti questi spazi vivono sotto lo stesso comune multiplo denomi-natore eFFeMMe23, che è l’acronimo di Fornace Moie, mentre 23 fa riferimento al 1923, l’anno in cui la fornace viene dotata del forno Hoἀmann ed è casualmente anche il numero civico dell’intera area. La Fornace da laterizi cessata ogni attività nel 1974 ed entrata per lascito tra le pubbliche proprietà ha subito, dopo un lungo iter burocratico e progettuale, un restauro conclusosi nel 2007 diventando un chiaro esempio di recupero di archeologia industriale. La sua trasformazione in Biblioteca con servizi plurimi è ormai un frequentato e ricercato polo culturale. L’aver mantenuto le volumetrie, la ciminiera ed il Forno Hoἀmann del 1923, ne fa un luogo storico che perpetua il legame della storia sociale del luogo con i nuovi ruoli culturali che questo spazio oἀre alla popolazione e alle nuove generazioni.